
sabato 4 luglio 2009
Dopo San Salvo, anche il Sindaco di Vasto azzera la Giunta Municipale

Continua l'impegno della Protezione Civile Arcobaleno nella tendopoli di Coppito
La Protezione Civile Arcobaleno O.N.L.U.S., già era stata impegnata nel campo di Coppito nel mese di aprile e maggio ed ora vi tornerà nuovamente in concomitanza del vertice del G8, che si svolgerà a Coppito dal 8 al 10 luglio. Inoltre, per alcuni giorni verrà riproposto dall’associazione, il servizio di parrucchiera gratuito per gli sfollati “residenti” nella tendopoli. Se ci sarà bisogno, torneremo in quelle zone anche nel mese di agosto -affermano i responsabili dell'Arcobaleno- per dimostrare ancora una volta la nostra vicinanza a quelle popolazione colpite da quella immane tragedia.
venerdì 3 luglio 2009
Vasto: la Giunta Municipale a rischio azzeramento

San Salvo: il Comune aderisce al Progetto Monitor 2

Nella realizzazione dell’ iniziativa, l’ANCI si avvarrà della collaborazione di Ancitel S.p.A., quale sua struttura tecnico-operativa e i Comuni che aderiscono all’iniziativa si impegnano ad effettuare tutte le comunicazioni di dati ed informazioni di interesse ambientale e territoriale disponibili presso la propria Amministrazione comunale utili al buon esito dell’attuazione del Progetto.
Il progetto prevede una fase attuativa di sperimentazione con i Comuni Pilota, finalizzata a collaudare le procedure e gli applicativi appositamente prodotti. Tali applicativi sono finalizzati al reperimento, alla gestione e alla pubblicazione delle informazioni, sia in forma documentale che di dati o di informazioni cartografiche. La sperimentazione prevede anche attività di formazione e di supporto operativo al referente tecnico del Comune il quale garantirà la disponibilità di informazioni proprie sul Sistema Informativo Territoriale allo scopo di inserirle anche nell’apposito sistema, messo a disposizione da Ancitel per conto del Ministero dell’Ambiente.
Il Responsabile individuato dall’Amministrazione comunale sarà affiancato da un Assistente Ancitel allo scopo di garantire piena assistenza.
“Aderire all’iniziativa ci consente di partecipare ad un progetto nazionale, senza alcuna spesa, che è di notevole interesse sia per i risvolti operativi in termini di facilitazione e semplificazione nel reperimento e nella gestione delle informazioni ambientali, sia, più in generale, in termini di cooperazione. Rappresenta un passo importante nel percorso che portiamo avanti da anni di ricerca degli strumenti e delle prassi migliori di cooperazione” – ha dichiarato i sindaco Gabriele Marchese.
giovedì 2 luglio 2009
Una delegazione del Comune di San Salvo in visita in Francia

Durante il Simposio sono state realizzate altre opere: “Andata e Ritorno” di Fabio Ceschina già inaugurato lo scorso anno a Székesfhérvár in Ungheria durante la festa annuale della “Kodolanyi Janos University College”; “Il Bastimento” di Giuseppe Colangelo inaugurato la scorsa estate nell’angolo tra via Roma e Corso Umberto I a San Salvo durante l’annuale “Festa del Ritorno” in omaggio ai sansalvesi nel mondo; “Emigrazione” di Alfredo Pecile inaugurata all’inizio di quest’anno nella città gemellata di Swan in Australia.
Le relazioni tra le due comunità di San Salvo e di St. Nicolas de Port sono state avviate, negli anni scorsi, dalla parrocchia di San Nicola di San Salvo e la parrocchia di St. Nicolas de Port attraverso la promozione di un gemellaggio.
Successivamente è stata intitolata una strada della nostra città a St. Nicolas de Port e un quartiere di St. Nicolas de Port ha preso il nome di avenue San Salvo.
“Continueremo a promuovere sempre nuove iniziative nell’ambito di questo importante percorso di scambi culturali con le comunità estere gemellate per mantenere vivi i preziosi legami creati e porre le basi per future relazioni” – ha detto il sindaco Marchese.
mercoledì 1 luglio 2009
Vasto: Fabio Giangiacomo si dimette da Capogruppo del P.D.

I sindaci dell'Ambito Sociale "Costa Sud" in visita in Polonia

L’incontro aveva lo scopo di definire nuove iniziative, oltre che di rinsaldare i legami tra le comunità impegnate in progetti di scambi socio-culturali rivolti ai giovani.
I sindaci dell’Ambito Sociale “Costa Sud”, hanno visitato innanzitutto la città di Senfteberg, in Germania, che conta circa 20.000 abitanti, accompagnati dall’attuale Presidente della Provincia di Brandeburgo il quale ha mostrato loro i progetti realizzati nel corso degli anni che vanno dalla caduta del Muro di Berlino ad oggi.
Successivamente si sono recati nella città di Nowa Sol, in Polonia ad un incontro tra i rappresentanti delle città dell’Unione europea per discutere dei progetti realizzati e di quelli da avviare nel prossimo futuro.
La città di Nowa Sol ha presentato ufficialmente il portale web realizzato per mettere in una rete telematica i Comuni membri dell’Unione raccontando e illustrando la storia, le tradizioni e i tratti d’eccellenza dei Comuni stessi i quali, nei prossimi giorni, riceveranno le password di accesso.
Durante l’incontro si è anche deciso di costituire un fondo di solidarietà tra queste città mediante un contributo di 2.000 euro che queste verseranno annualmente, da utilizzarsi per attività di scambi culturali.
“Grande entusiasmo è stato manifestato per la nostra presenza – ha dichiarato sindaco di Fresagrandinaria Giovanni Di Stefano – e non è mancata l’esternazione di una grande solidarietà nei confronti dei terremotati aquilani tant’è che tutte le città si erano attivate in una raccolta di fondi che rappresenterà il contributo dell’Unione dei Comuni della rete europea alla realizzazione del progetto provinciale della scuola”.
L’Ambito Sociale “Costa Sud”, all’interno del progetto “Europa Insieme”, andrà a realizzare, per il periodo che va dal 25 luglio al 2 agosto prossimi, un incontro tra giovani dai 15 ai 18 anni, residenti nelle città che fanno parte della rete (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Germania e Francia) ed un gruppo di ragazzi italiani residenti nei comuni di San Salvo, Fresagrandinaria e Lentella.
Il gruppo dei giovani europei svolgerà, all’interno dei Comuni dell’Ambito “Costa Sud”, diverse attività che vanno da momenti di festa con musiche, cibi tipici e gare sportive, alla condivisione di laboratori e lavori di gruppo.
San Salvo: rafforzato il servizio di Polizia Municipale

Questa mattina, infatti, prendono servizio i sette vigili urbani che durante tutto il periodo estivo affiancheranno le unità ordinarie e, inoltre, prende servizio Cilli Nicolino, il vincitore del concorso per l’assunzione di un agente a tempo indeterminato.
“Per far fronte all’esigenza di vigilanza che in questi mesi è sempre maggiore e per garantire, anche sotto questo aspetto, la migliore accoglienza turistica, i sette agenti lavoreranno prevalentemente alla Marina ed espleteranno servizio anche sulla spiaggia Garantire sicurezza ai cittadini e a quanti scelgono di trascorrere le vacanze a San Salvo continua ad essere un impegno prioritario dell’amministrazione che già con la riorganizzazione del servizio di Polizia Municipale aveva effettuato importanti ed innovativi interventi di video-sorveglianza e per il controllo preventivo della velocità nonché per contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti” - ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese.
I vigili espleteranno servizio, inizialmente, dalle ore 7:30 fino alle ore 24 fino e successivamente fino alle ore 2:00.
martedì 30 giugno 2009
San Salvo: presentato il programma delle manifestazioni estive

“Un programma ricco, vario, che include eventi di ogni tipo, va incontro a tutti i gusti e a tutte le età e promuove il lavoro di tanti artisti locali ed emergenti, scelta che ci ha permesso di risparmiare per costruire un fondo di solidarietà destinato alle Borse Lavoro a favore di quanti si trovano in condizione di disoccupazione e particolari difficoltà economiche (disoccupati di lunga durata - ex interinali e Co.Co.PRO. – quanti sono in mobilità senza indennità) – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese – Abbiamo anche confermato e sviluppato le numerose innovazioni introdotte lo scorso anno che sono state ampiamente apprezzate dai turisti. Nel calendario delle manifestazioni abbiamo inserito due appuntamenti: quello del 6 agosto in cui l’amministrazione incontra i turisti e quello dell’11 agosto durante il quale l’Amministrazione presenterà il Progetto del nuovo Lungomare alla cittadinanza” –ha concluso il primocittadino.
Non mancheranno: Ariaperta (il 10, l’11 e il 12 luglio) che ripropone anche il Mercato del Gusto e gli stands gastronomici e Culinaria Risinterra (dal 30 luglio – al 2 agosto) che quest’anno si presenta in una veste rinnovata con l’integrazione dell’evento Terra e Cuore, due manifestazioni capaci di promuovere i prodotti tipici dell’enogastronomia locale in un contesto arricchito da tanta buona musica e comicità.
Vanno menzionati gli spettacoli di Cabaret con Pippo Franco del 30 luglio, di Stefano Angelucci Marino del 31 luglio, del Trio Comico la Ricotta del 1 Agosto e di Marco Marzocca del 3 Agosto; il concerto di Nino D’Angelo il 12 agosto, diverse serate di Pizzica e Taranta (3 luglio, 16 e 17 luglio, 5 e 20 agosto); una Cover di Vasco Rossi il 22 Agosto.
Torna la rassegna di teatro dialettale con gli spettacoli de la Compagnia “Sipario di Bisaccia” il 4 luglio, la Compagnia “Lu Vrascire” il 24 luglio, la Compagnia “R.Bevilacqua” il 29 luglio.
Gli stessi operatori turistici si sono impegnati a promuovere serate a tema che andranno a completare il programma ufficiale in uno spirito di collaborazione e sinergia con l’Amministrazione.
Non mancheranno i consueti mercatini, lo spettacolo di Fuochi pirotecnici sul Mare il 10 agosto e per la gioia soprattutto di bambini e famiglie, è stata riconfermata, la manifestazione di grande successo che è il Festival degli Artisti di Strada – Viandanti e Arti Girovaghe (il 7 e l’8 agosto).
Per i bambini altri due appuntamenti da non perdere: Burattolandia in “La favola di Pinocchio” del 13 luglio e “Il Circo in Piazza” del 14 luglio.
La nostra spiaggia ospiterà le finali del Campionato italiano di Beach Volley (il 7, 8 e 9 agosto).
Il 26 luglio si terrà la “Festa bandiera blu” alla presenza del Prof. Claudio Mazza, presidente FEE Italia.
Quest’anno, durante la Festa del Ritorno, che si terrà il 9 agosto in omaggio a tutti i sansalvesi emigrati nel mondo, sarà firmato un Protocollo d’Intesa San Salvo – Swan alla presenza del sindaco di Swan Charlie Zannino durante una serata allietata dal complesso bandistico “Città di San Salvo” e dalla compagnia di teatro “R.Bevilacqua” di San Salvo.
Di seguito il programma estivo completo.
COMUNE di SAN SALVO
PROGRAMMA ESTATE 2009
-------------------------------------
Sabato 27 giugno 2009 – h. 05.00
Porto Turistico – San Salvo Marina
L’ABRUZZO ABBRACCIA LE ISOLE TREMITI
Org. Assoc. “Amici della Traversata”
Sabato 27 giugno 2009 – h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Spettacolo Musicale “LA TOPINA COSTANZA”
Operetta per ragazzi in collaborazione con il
Conservatorio “Casella” de L’Aquila.
Venerdì 3 luglio 2009 - h. 21.00
Via Caboto – San Salvo Marina
I TAMBURELLISTI DI TORRE PADULA
Org. Pub. “Movida de la Noche”
Sabato 4 luglio 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Rassegna Teatro Dialettale
La Compagnia Teatrale “Sipario Bisaccia” presenta
“Zi Stave maje cande ze stave pegge”
Domenica 5 luglio 2009 - h. 19.00 – 24.00
Villa Comunale – Città
V Trofeo Podistico Città di San Salvo
Memorial “Dino Potalivo”
Org. Associazione Podistica San Salvo
Mercoledì 8 luglio 2009 – h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
SAN SALVO MUSICA FESTIVAL
Org. Assoc. “Nonsolomusica”
Venerdì 10 luglio 2009 – h. 21.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
ARIAPERTA NELLA VALLE DEL TRIGNO
Mercato del Gusto – Cerimonia d’Inaugurazione
Tavola Rotonda
Sabato 11 luglio 2009 – h. 18.00 – 24.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
ARIAPERTA NELLA VALLE DEL TRIGNO
Mercato del Gusto e Stands Gastronomici e
Serata Danzante con “3M Orchestra”
Domenica 12 luglio 2009 – h. 18.00 – 24.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
ARIAPERTA NELLA VALLE DEL TRIGNO
Mercato del Gusto e Stands Gastronomici e
Serata Musicale con “Piccola Underground Orchestra”
Lunedì 13 luglio 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
ESTATE DEI BAMBINI
Burattolandia presenta lo Spettacolo di Burattini
“LA FAVOLA DI PINOCCHIO”
Martedì 14 luglio 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
ESTATE DEI BAMBINI
La Compagnia Artistica ROSSI presenta lo Spettacolo di Giocolieri, Clown e Fachiri
“IL CIRCO IN PIAZZA”
Giovedì 16 e Venerdì 17 luglio 2009 - h. 21.00
Via Caboto – San Salvo Marina
FESTIVAL DELLA TARANTA
Org. Pub. “Movida de la Noche”
Sabato 18 luglio 2009 - h. 21.00
Lungomare San Salvo Marina
Cibo, Musica, Cultura.
SAPORI IN ROSA. Mercatino del prodotto tipico.
Allieterà la Serata il Gruppo SUENA LA VIDA
Org. “Donne in Campo C.I.A.”
Domenica 19 luglio 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Spettacolo teatrale
La Compagnia del Teatro Instabile di Aosta presenta
“Montalcini Tanz”.
Spettacolo di teatro gestuale, danza contemporanea e tagli di ricerca.
Venerdì 24 luglio 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Rassegna Teatro Dialettale
La Compagnia “Lu Vrascire” di San Salvo presenta
“In preta calle””
Sabato 25 luglio 2009 - h.10.00
Porto Turistico – San Salvo Marina
SIMULAZIONE SALVATAGGIO IN MARE
Org. Nucleo Sommozzatori Prot. Civile “Valtrigno e
Unità Cinofile SICS Abruzzo
Sabato 25 luglio 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Manifestazione canora
I MIGLIORI ANNI
26 luglio – 7 agosto 2009 – h. 21.00
Stabilimento balneare IL PANFILO
VI TORNEO DI BEACH SOCCER
Domenica 26 luglio 2009 – h. 08.00 - 22.00
Lungomare C. Colombo – San Salvo Marina
PREMIO BANCARELLA
Org. Comune San Salvo – APAM Ortona
Domenica 26 luglio 2009 – h. 18.00 – 24.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
FESTA DELLA BANDIERA BLU
con il Prof. Claudio Mazza, Presidente FEE Italia
Serata Danzante con Gruppo “Via 5 Luglio”
Mercoledì 29 luglio 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Rassegna Teatro Dialettale
La Compagnia “R. Bevilacqua” di San Salvo presenta
“La raschiate de lu preme di maje”
Giovedì 30 luglio 2009 – h. 19.00
Piazza San Vitale, Museo Civico – Città
Festival di Cibo e Comicità
CULINARIA RISINTERRA – TERRA E CUORE
Inaugurazione della Mostra di Ricette Comiche
partecipa PIPPO FRANCO
- h. 20.00
apertura stands gastronomici
- h. 21.30
Cabaret con PIPPO FRANCO SHOW
Venerdì 31 luglio 2009 – h. 20.00
Piazza San Vitale, Museo Civico – Città
Festival di Cibo e Comicità
CULINARIA RISINTERRA – TERRA E CUORE
h. 20.00
apertura stands gastronomici
- h. 21.30
Spettacolo di Cabaret con STEFANO ANGELUCCI MARINO in
“Micchele Parì, un cameriere di Villa Santa Maria”
Sabato 1 agosto 2009 – h. 20.00
Piazza San Vitale, Museo Civico – Città
Festival di Cibo e Comicità
CULINARIA RISINTERRA – TERRA E CUORE
- h. 20.00
apertura stands gastronomici
- h. 21.30
Spettacolo di Cabaret e Premio “Gastrhomo Ridens 2009”
Partecipa il Trio Comico LA RICOTTA
Domenica 2 agosto 2009 - h. 16.00 – 20.00
Lungomare San Salvo Marina – Biotopo Costiero
SAN SALVO IN…VOLO
Conoscenza ed Esibizione di PARAPENDIO
Domenica 2 agosto 2009 – h. 20.00
Piazza San Vitale, Museo Civico – Città
Festival di Cibo e Comicità
CULINARIA RISINTERRA – TERRA E CUORE
- h. 20.00
apertura stands gastronomici
- h. 21.30
Serata Cabaret con MARCO MARZOCCA in
“Estate in Recital”
Lunedì 3 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Manifestazione canora
I MIGLIORI ANNI
Martedì 4 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata di Cultura e Folklore Internazionale con
CORALE UNGHERESE
Mercoledì 5 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Tributo a Vasco Rossi con
LA COMBRICCOLA DEL BLASCO
Seguirà
PIZZICA E TARANTA DEL SALENTO
Giovedì 6 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SALUTA I TURISTI
Seguirà Serata Danzante con il Gruppo “SUENA LA VIDA”
7 – 8 – 9 – agosto 2009 – h. 09.00 – 19.00
Lungomare San Salvo Marina
FINALI NAZIONALI DEL
CAMPIONATO ITALIANO
DI BEACH VOLLEY
Org.“SALTA ‘05”
Venerdì 7 e Sabato 8 agosto 2009 - h. 21.00
Centro Storico – Città
VIANDANTI E ARTI GIROVAGHE
Festival di Artisti di Strada
Domenica 9 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
FESTA DEL RITORNO
Firma del Protocollo d’Intesa San Salvo – Swan
Allieteranno la serata il
Complesso bandistico Città di San Salvo
Compagnia di Teatro “R. Bevilacqua” di San Salvo
Lunedì 10 agosto 2009 - h. 24.00
Lungomare San Salvo Marina
NOTTE DI SAN LORENZO TRA STELLE, COLORI E MAGIA…
Spettacolo di Fuochi pirotecnici sul Mare
Martedì 11 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
Martedì 11 agosto 2009 – h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRESENTA IL
PROGETTO DEL NUOVO LUNGOMARE
Seguirà serata danzante con ANDREA DESIATO show
Mercoledì 12 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
Mercoledì 12 agosto 2009 - h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
NINO D’ANGELO in Concerto
Giovedì 13 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata Musicale COVER 883 e Andrea Desiato Show
Venerdì 14 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
CACCIA AL TESORO con Andrea Desiato Show
Sabato 15 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata Musicale COVER ZUCCHERO FORNACIARI
Domenica 16 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata KARAOKE con Andrea Desiato Show
Lunedì 17 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata Musicale COVER MADONNA
Martedì 18 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Semifinale KARAOKE con Andrea Desiato Show
Mercoledì 19 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata Danzante con SOUND SALVO GROUP
Giovedì 20 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Rassegna Teatro Dialettale
La Compagnia teatrale “Fresana” presenta
“Personaggi di tanti anni fa”.
Giovedì 20 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata di Pizzica con gli ARTETICA
Venerdì 21 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Ballo in Piazza con Andrea Desiato Show
Sabato 22 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
L’Associazione Culturale “Polvere di stelle” di San Salvo presenta
“RASSEGNA GIOVANI TALENTI”.
Sabato 22 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata Musicale COVER VASCO ROSSI
Domenica 23 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Finale KARAOKE con Andrea Desiato Show
Lunedì 24 agosto 2009 - h. 16.00 - 24.00
Lungomare San Salvo Marina
Mercatino di Strada “CHI CERCA TROVA”
- h. 21.30
Piazza Cristoforo Colombo - San Salvo Marina
Serata Musicale FORUM DEI GIOVANI SAN SALVO
Martedì 25 agosto 2009 - h. 21.00
Piazza San Vitale – Città
Grande Concerto
CORO DEGLI ALPINI DI SAN SALVO
Giovedì 10 settembre 2009 - h. 18.00 – 24.00
Via Adige – Città
III Festa di Quartiere
“LU CAVE DE L’ARENE
Org.“Mario Torricella & Friends”