sabato 24 marzo 2012
SAN SALVO, DOMANI PUBBLICO COMIZIO DELL'ON. ARNALDO MARIOTTI
venerdì 23 marzo 2012
AUTO SI RIBALTA SULL'A14: MUORE IL CONDUCENTE

L'U.S. SAN SALVO RICEVE IL VASTO MARINA: DOMENICA L'ATTESO DERBY
L.D.S.
DOMANI A VASTO IL FORUM DISTRETTUALE DI GENERAZIONEFUTURA.NET

a. Stimolare un momento di confronto sulle prospettive dell’occupazione giovanile.
b. Promuovere un confronto sulle azioni e sui progetti di servizio previsti dal programma Generazionefutura.net.
c. Avviare la costituzione del Network collaborativo tra i gruppi di progetto.
d. Tracciare le linee future per lo sviluppo del programma.
Inoltre, il Forum vedrà la partecipazione non solo dei Club e dei Rotariani impegnati nella realizzazione dei progetti, ma anche dei rappresentanti del mondo delle istituzioni, della Scuola, dell’Università, delle Imprese, delle professioni e soprattutto dei giovani, che sono i veri destinatari del programma.
Maggiori info su www.generazionefutura.net
giovedì 22 marzo 2012
SAN SALVO: TRE LISTE A SOSTEGNO DELL'ON. ARNALDO MARIOTTI

Di seguito le interviste tratte dal sito vastoweb.com

Leggi tutto....
Etichette:
Attualità dal territorio,
Politica locale
mercoledì 21 marzo 2012
DALLO SPAZIO ALL'ARITMETICA: INCONTRO AL "MATTIOLI" DI SAN SALVO

L’evento, aperto a tutti gli interessati, è stato organizzato dal “Mattioli” di San Salvo in collaborazione con l’ANFFAS Onlus di Vasto, associazione da anni impegnata nel territorio per favorire il benessere e l’inserimento sociale dei disabili. L’azione dell’ANFFAS punta alla formazione di una famiglia competente, come riferimento imprescindibile per la realizzazione del “progetto di vita” del disabile grave. Su questo obiettivo c’è convergenza con la Scuola, che oggi è chiamata sempre più a svolgere il suo ruolo istituzionale a sostegno dell’azione educativa della famiglia in generale.
La lezione che il docente di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università di Verona terrà giovedì prossimo a San Salvo, è rivolta a tutti, non soltanto agli addetti ai lavori o a chi vive il disagio dell’handicap, perché alcune questioni sono universali: spazio e numeri sono le manifestazioni sensibili e razionali della realtà che vive ogni persona e che non sempre l’individuo riconosce nel loro valore più profondo come fattori essenziali per un’esistenza migliore, anche per i normodotati.
CONFERENZA STAMPA E PUBBLICO COMIZIO DEL CANDIDATO SINDACO ARNALDO MARIOTTI

Si precisa che la stessa conferenza si terrà nelle sede del comitato elettorale nel centro storico di fronte alla villa comunale in via Strada Istonia, saranno presentati i simboli delle liste che oltre a quella del PD sosterranno l'On. Arnaldo Mariotti in questa competitiva campagna elettorale.
Inoltre l'On. Arnaldo Mariotti terrà un pubblico comizio domenica 25 marzo alle ore 18.00 in piazza papa Giovanni XXIII.
martedì 20 marzo 2012
SCIOPERO DI DUE ORE ALLA DENSO DI SAN SALVO

non cancellano le troppe forme di lavoro precario, che hanno di fatto svuotato di significato il Contratto a Tempo Indeterminato e reso l’Italia il Paese PIU’ PRECARIO D’Europa;
cancellano la C.I.G. per cessazione di attività e la MOBILITA’ proponendo degli ammortizzatori che in pratica riducono sensibilmente le tutele, non determinano un reale sostegno al reddito, non prevedono nessun intervento di diminuzione della fiscalità generale;
smantellano, in modo INACCETTABILE, il diritto al reintegro previsto dall’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori in caso di licenziamento senza giusta causa e APRE alla LIBERTA’ di licenziamento.
Queste proposte del Governo sul mercato del lavoro sono la conseguenza della logica sbagliata ed inaccettabile dell’intervento effettuato sulle pensioni, che nei fatti ha smantellato il modello sociale solidaristico. Prima la vergognosa riforma delle pensioni, ora il tentativo autoritario di imporre l’abrogazione dell’Art. 18 dello Statuto dei Lavoratori per togliere quel poco di civiltà che è rimasto sui posti di lavoro. Queste sono ricette repressive di un Governo di destra in giacca e cravatta che vuole riportarci al Medioevo sui diritti dei lavoratori e delle lavoratrici evidenziando la forte volontà della precarizzazione del lavoro con il più bugiardo tra gli alibi della necessità di dare lavoro ai giovani. L’Art. 18 è una norma voluta dai lavoratori che venivano da decenni di sopraffazioni e di ingiustizie sociali, conquistato con anni e anni di lotte operaie e oggi permette alle lavoratrici ed ai lavoratori di poter esercitare liberamente, democraticamente, con civiltà e dignità i propri diritti senza compromessi. Non sono bastati 20 anni di flessibilità e precarietà, con decine di contratti atipici, a distruggere il mondo del lavoro, adesso tentano il colpo finale con l’attacco all’art. 18, da parte di chi è degno rappresentante di quel sistema che ha generato questa macelleria sociale ed economica. È necessario, inevitabile, determinante lottare per difendere la civiltà e la democrazia nei posti di lavoro e per questo la R.S.U.-FIOM-Denso indice per MERCOLEDI’ 21 MARZO, 2 ORE DI SCIOPERO da effettuarsi nei seguenti orari:
1 ° Turno dalle ore 12.00 alle ore 14.00 – Giornalieri ultime 2 ore
2 ° Turno dalle ore 20.00 alle ore 22.00
3 ° Turno dalle ore 22.00 alle ore 24.00
Bisogna ridurre la precarietà, cancellando forme indecenti di lavoro, estendere gli ammortizzatori sociali a tutte le forme di lavoro, respingere ogni manomissione all’Art. 18 e allargarlo anche a quelle forme di lavoro che oggi non ne sono tutelate.
lunedì 19 marzo 2012
29 ANNI FA GIOVANNI PAOLO II IN VISITA A SAN SALVO: LE IMMAGINI

domenica 18 marzo 2012
PAREGGIO IN EXTREMIS DELL'U.S. SAN SALVO SUL TERRENO DEL CAPISTRELLO
Nel resto della giornata sconfitta casalinga del Vasto Marina, 1-0 contro il Francavilla, mentre spicca la vittoria per 10-1 del Pineto sulla Spal Lanciano.
Nel campionato di promozione vincono Real San Salvo e Virtus Cupello.
Luca Di Sciascio
Iscriviti a:
Post (Atom)