
venerdì 2 novembre 2012
CONTINUANO I CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA A SAN SALVO

SI RIBALTA IL TRATTORE, 60ENNE MUORE NEI CAMPI

L.D.S.
Etichette:
Attualità dal territorio,
Cronaca locale
RITROVATI A ISERNIA I DUE FIDANZATINI FUGGITI DA CASA A CUPELLO

AGI
Etichette:
Attualità dal territorio,
Cronaca locale
giovedì 1 novembre 2012
IL SAN SALVO BATTE 3-1 LA ROSETANA E SI AVVICINA ALLA ZONA PLAY-OFF

Nel resto della giornata inizia con un pareggio per 2-2 in trasferta ad Alba Adriatica l'avventura di Roberto Antonaci sulla panchina del Vasto Marina.
U.S.SAN SALVO: Antenucci, Pollutri, Alberico, Spagnuolo, Sabella, Benedetto, Farina ( 87' Argirò), Veron (70' Di Pietro),Torres (58' Laudiero) Tomeo, Marinelli. A disposizione: Raspa, Cappelletti, Pantalone, Pasquarelli. All. Precali .
L.D.S.
ALTRE 2 AUTO A FUOCO NELLA NOTTE A VASTO

L.D.S.
mercoledì 31 ottobre 2012
LAVORI ALLA CONDOTTA DELL'ACQUA: EROGAZIONE IDRICA SOSPESA IN C.DA PIANA SANT'ANGELO

L.D.S.
martedì 30 ottobre 2012
DUE GIOVANI SCOMPARSI A CUPELLO, I CARABINIERI AVVIANO LE RICERCHE

L.D.S.
LA RELIQUIA DEL SANGUE DI GIOVANNI PAOLO II ESPOSTA A VASTO DAL 9 AL 18 NOVEMBRE

Il reliquiario dove è incastonata l’ampolla con il sangue di Giovanni Paolo II è opera dello scultore trevigiano Carlo Balljana. Il Maestro Balljana - scrive il Cardinale di Cracovia Stanislaw Dziwisz, già segretario personale di Karol Wojtyla, - ha realizzato il reliquiario dopo aver assistito ai funerali del Pontefice.
Il reliquiario contiene il sangue del Beato che era stato prelevato il 2 Aprile 2005, giorno della morte di Giovanni Paolo II, dai medici al fine di effettuare delle analisi. Fino ad oggi il sangue non si è coagulato e mantiene il proprio colore naturale. Il reliquiario riprende la scena dei funerali del Papa dove sulla sua bara era stato deposto il Vangelo aperto. Improvvisamente un forte vento presente solo sul sagrato di San Pietro cominciò prima a sfogliare e poi a chiudere il libro sacro come se chiudesse una tappa dell’evangelizzazione del grande Pontefice. Quel Vangelo ora è riaperto per dire che la testimonianza di Giovanni Paolo II continua a parlare al cuore degli uomini.
La Reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II sarà portata a Vasto da Mons. Slawomir Oder, Postulatore nella Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II.
L’accoglienza della Reliquia da parte della comunità civile e religiosa della città è prevista per Venerdì 9 Novembre alle ore 17.00 nella Chiesa di San Paolo Apostolo dove rimarrà per dieci giorni fino a Domenica 18 Novembre prossimo.
Il programma dettagliato dei dieci giorni sarà comunicato nei prossimi giorni e potrà essere consultato per ogni eventuale aggiornamento sul sito della Diocesi di Chieti-Vasto: www.chieti.chiesacattolica.it (e-mail: parrocchiasanpaolovasto@gmail.com).
Don Gianni Sciorra, Vicario della Zona Pastorale di Vasto
Leggi tutto....
La Reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II sarà portata a Vasto da Mons. Slawomir Oder, Postulatore nella Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II.
L’accoglienza della Reliquia da parte della comunità civile e religiosa della città è prevista per Venerdì 9 Novembre alle ore 17.00 nella Chiesa di San Paolo Apostolo dove rimarrà per dieci giorni fino a Domenica 18 Novembre prossimo.
Il programma dettagliato dei dieci giorni sarà comunicato nei prossimi giorni e potrà essere consultato per ogni eventuale aggiornamento sul sito della Diocesi di Chieti-Vasto: www.chieti.chiesacattolica.it (e-mail: parrocchiasanpaolovasto@gmail.com).
Don Gianni Sciorra, Vicario della Zona Pastorale di Vasto
Etichette:
Attualità dal territorio,
Attualità nazionale
VASTO MARINA, ESONERATO IL TECNICO MARIO LEMME: ROBERTO ANTONACI E' IL NUOVO ALLENATORE

Amareggiato Mario Lemme per un'esperienza (la prima in panchina) durata troppo poco tempo forse a causa di qualche contrasto con il direttore sportivo del club biancorosso.
L.D.S.
INAUGURATO L'ANNO AGONISTICO DELLA PISCINA COMUNALE "TANO CROCE" DI SAN SALVO

lunedì 29 ottobre 2012
LA PROVOCAZIONE DI D'AMICO: RINUNCIAMO ALLA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA

Lui però è anche assessore delegato alla viabilità ed affermato esponente politico di quel centrodestra che ha governato la filiera istituzionale provinciale, regionale e nazionale negli ultimi anni; non può adesso solo denunciare ritardi e mancanza di risorse finanziarie sufficienti addossando la colpa ad altri, come sinora hanno sempre fatto, ma assumersi la responsabilità di ammettere il più totale fallimento della coalizione di cui fa parte incapace di spendere neanche le risorse disponibili ma avvezza ad intestarsi meriti per iniziative trovate ed avviate da chi li ha preceduti. Il passaggio di una tappa del giro d’Italia, solitamente, è un orgoglio ed un onore per un territorio. Quando lo fu nel 2008, con il centrosinistra al governo della filiera istituzionale, ci si trovò a riprogrammare il piano delle opere pubbliche, rimodulare le risorse disponibili, aprire cantieri in maniera solerte e garantire il percorso previsto per la tappa anche su tratte stradali che non erano affatto tra le priorità dell’epoca. Tavani faccia altrettanto e chieda aiuto e consolazione a chi governa le istituzioni superiori per non far rimediare al nostro territorio una figuraccia di cui non abbiamo certo bisogno. Inoltre, dalle prime risultanze dell’attenta verifica delle partite attive e passive legate al bilancio della provincia al di là di qualche furberia emersa che documenteremo e denunceremo e non è affatto riferita alla nostra gestione ne alle precedenti, si possono recuperare risorse importanti sia per ridare fiato e sostenibilità alle finanze dell’ente che avere liquidità per finanziare interventi urgenti.
Camillo D'Amico
Capogruppo PD provincia di Chieti
Camillo D'Amico
Capogruppo PD provincia di Chieti
Leggi tutto....
Etichette:
Attualità dal territorio,
Politica locale,
Sport
MERCOLEDI' A SAN SALVO LA FESTA DI HALLOWEEN PER I BAMBINI

- ore 16.00, appuntamento in piazza Giovanni XXIII, con accoglienza, angolo trucchi e giochi di movimento;
- ore 17.00, sfilata “Dolcetto-Scherzetto” lungo corso Umberto, piazza San Vitale, via Roma, villa Comunale, via Istonia;
- ore 18.00, arrivo al Centro culturale “A. Moro” e narrazione di “C’era una volta Halloween”;
- ore 19.00, spettacolo “Frankenstein scienziato pasticcione”;
- ore 20.00, saluti finali e conclusione della festa.
Durante l’intera manifestazione verranno inoltre svolti giochi di movimento, laboratori artistici e visionati lavori a tema realizzati dalle classi delle scuole partecipanti.
PER TUTTI I BAMBINI E’ NECESSARIA LA PRESENZA DI UN ACCOMPAGNATORE
In caso di pioggia la festa si terrà interamente all’interno del Centro Culturale.
Leggi tutto....
- ore 19.00, spettacolo “Frankenstein scienziato pasticcione”;
- ore 20.00, saluti finali e conclusione della festa.
Durante l’intera manifestazione verranno inoltre svolti giochi di movimento, laboratori artistici e visionati lavori a tema realizzati dalle classi delle scuole partecipanti.
PER TUTTI I BAMBINI E’ NECESSARIA LA PRESENZA DI UN ACCOMPAGNATORE
In caso di pioggia la festa si terrà interamente all’interno del Centro Culturale.
domenica 28 ottobre 2012
VITTORIA IN TRASFERTA PER L'U.S. SAN SALVO: 1-0 SULL'ALTINROCCA

Nel resto del girone sconfitta per il Vasto Marina, superato 2-0 all'Aragona dal Montorio 88. Nel campionato di promozione vittora per 1-0 al fotofinish della Vastese sul campo del Sambuceto.
L.D.S.
Iscriviti a:
Post (Atom)