Luca Di Sciascio
sabato 3 luglio 2010
L'U.S. SAN SALVO RISCHIA DI SCOMPARIRE: IL PRESIDENTE TORRICELLA HA RICONSEGNATO LA SOCIETA' AL SINDACO, 12 GIORNI PER SALVARE LA SQUADRA
Luca Di Sciascio
venerdì 2 luglio 2010
UOMO DENUNCIATO PER FURTO AGGRAVATO A VASTO

Luca Di Sciascio
VENERDI' 16 LUGLIO IMPORTANTE INCONTRO A VASTO SUL TEMA DEL TESTAMENTO BIOLOGICO

Il prossimo Venerdì 16 Luglio alle ore 18.30 presso il Palazzo D’Avalos, Vasto sarà teatro di un importante iniziativa di livello nazionale in materia di bioetica.
Titolo dell’incontro “TESTAMENTO BIOLOGICO E TUTELA DELLA PERSONA: ALLA RICERCA DI UNA BUONA LEGGE”.
Spunto per un tema così importante che riguarda le coscienze e la realtà di tutti e che spesso ha acceso e continua a stimolare animose questioni, la fase in atto di discussione in Parlamento di un testo di legge fortemente discusso tra posizioni contrapposte che mira a dettare una regolamentazione sul fine vita dopo casi che -come quello legato alla vicenda Englaro- hanno sollecitato un ampio dibattito in tutto il Paese. Il Disegno di Legge partito da un’iniziativa del Senato è in questo momento al vaglio della Camera.
Relatori d’eccezione per l’iniziativa -organizzata congiuntamente dall’associazione “Futuro Oggi, dalla Crocerossa Locale; riconosciuta dall’Ordine forense per la formazione continua e patrocinata dal Comune di Vasto; sostenuta da numerosi imprenditori locali e prima fra tutte dalla Carichieti spa- che intende dare all’uditorio un’immagine del problema vista a tutto tondo e quindi sotto diversi profili (giuridico – medico – etico), un magistrato di Cassazione esperto in bioetica, un bioeticista esponente del Vaticano e tre autorevoli parlamentari di diverse appartenenze (on. Rocco Buttiglione; On. Gero Grassi; Sen. Ulisse Di Giacomo) a testimoniare ciascuno lo stato dei fatti) , le prospettive e un punto di vista comunque privilegiato sull’argomento. Ospite dell’evento il Prefetto di Chieti Vincenzo Greco oltre a numerosi altri rappresentanti del tessuto imprenditoriale, civile, e amministrativo di tutto il territorio regionale, provinciale e territoriale.
A moderare l’incontro -che verrà aperto con i saluti del sindaco Lapenna e del primario del reparto di medicina generale di Vasto Lucio Del Forno-, Anna Paola Sabatini con le conclusioni affidate al commissario donatori sangue della Croce Rossa di Vasto Michele Notarangelo.
A seguire il prestigioso incontro convegnistico e per unire al momento di crescita culturale un’occasione di sviluppo sociale vi sarà un piccolo rinfresco di beneficenza a favore di una raccolta fondi per la neonata sezione vastese dell’A.R.D.A. (Associazione Regionale Down Abruzzo).
giovedì 1 luglio 2010
SAN SALVO, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE RIDUCE LE TARIFFE DEGLI ASILI NIDO

Da molti anni, ormai, la discussione pedagogica e la politica sociale ha chiarito che gli asilo nido sono strutture educative di interesse pubblico volte a favorire la crescita dei bambini dai 3 a 36 mesi e ad essere di supporto alle famiglie nei suoi compiti di educazione e cura degli stessi.
A San Salvo sono attive tre strutture: Asilo Nido, Micro – Nido, Sezione Primavera le cui educatrici lavorano con l’obiettivo di garantire lo stato di benessere fisico, psicologico e sociale, stimolando lo sviluppo delle capacità e l’acquisizione delle conoscenze dei bambini, offrendo loro l’occasione di condividere momenti di gioco con i propri coetanei.
“L’amministrazione comunale che mi onoro di presiedere, con una precisa scelta di intervenire a fronteggiare la crisi attraverso politiche sociali favorevoli alle famiglie, ha rimodulato le tariffe e gli orari di servizio delle strutture presenti a San Salvo – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese - Dopo le borse lavoro a sostegno delle fasce sociali più deboli, questo ulteriore intervento riconferma gli sforzi dell’amministrazione per essere vicina e di aiuto ai cittadini ponendo come prioritari i bisogni reali delle famiglie in periodi in cui gli stessi Comuni attraversano grandi difficoltà”.
A partire dal prossimo primo settembre saranno in vigore i nuovi orari e le nuove tariffe riportati nelle tabelle seguenti:
ASILO NIDO
(DAI 3 A 36 MESI)
FASCIA ORARIA-- ENTRATA USCITA Tariffa base fissa mensile Tariffa giornaliera (presenza)
dal lunedì al venerdi’ 7,15 ------14,30-------- € 100,00------------- € 2,00
------------------------7,15------ 17,30-------- € 120,00------------- € 2,50
------------------------7,15------ 19,00-------- € 150,00------------- €2,50
Sabato(solo su richiesta)7,15---- 12,45-------- € 25,00(più tariffa base) € 2,00
SEZIONE PRIMAVERA E MICRO NIDO
(24/ 36 MESI – 18/36 MESI)
FASCIA ORARIA--- ENTRATA USCITA Tariffa base mensile Tariffa giornaliera
dal lunedì al venerdi’ 7,30----- 14,30---------- € 100,00----------€ 2,00
------------------------7,30----- 17,30---------- € 120,00----------€ 2,50
Sabato (solo su richiesta)7,30-- 12,45------€ tariffa base +€ 25,00- € 2,00
“Alla retta base mensile si applicano ulteriori riduzioni – ha spiegato il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Angela Di Silvio – E’ infatti prevista l’esenzione totale alle famiglie con reddito ISEE da 0 a € 3.500,00 e una riduzione del 30% della tariffa base alle famiglie con reddito ISEE complessivo da € 3501,00 a € 5000,00. Alle famiglie con più bambini che frequentano i servizi viene, infine, applicata una riduzione del 25% per il secondo figlio e successivi”.
In caso di malattia certificata dal medico curante superiore a 20 giorni continuativi di servizio, le assenze del bambino danno diritto, inoltre, ad una riduzione della retta mensile del 50%. Nel caso l’assenza del bambino sia determinata da difficoltà gravi del nucleo familiare che comportano un’interruzione forzata della frequenza, è poi previsto, su richiesta motivata della famiglia, il mantenimento del posto per un periodo massimo di due mesi, durante i quali si applica una riduzione mensile del 75% della retta.
I moduli per le iscrizioni possono essere ritirati presso le strutture educative e presso il servizio politiche sociali del Comune.
mercoledì 30 giugno 2010
ENTRA IN SERVIZIO DOMANI LA DOTT.SA SILVANA PACI, NUOVO COMANDANTE DELLA POLIZIA MUCIPALE DI SAN SALVO
“Il nuovo Comandante, subentra con un contratto della durata di un anno, rinnovabile di un altro anno e con il compito principale di dare nuovo impulso al ruolo e alla funzione degli agenti sul territorio comunale – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese – Tutte le scelte fatte negli ultimi tempi dall’amministrazione vanno nella direzione di rendere più funzionale la struttura comunale nel suo complesso. In una città dinamica come San Salvo e alla luce della crescita demografica e dei cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi anni, vi sono sempre maggiori e nuove esigenze in termini di sicurezza urbana. La figura dell’agente di polizia municipale è centrale essendo radicata sul territorio e rappresentando la prima interfaccia tra la città e l’amministrazione”.
La dott.ssa Silvana Paci fino ad oggi ha diretto 47 agenti all’interno del distaccamento “Marina Centro” della Polizia Municipale di Rimini, è vicepresidente dell’A.N.V.U. e vanta un importante curriculum, lungo ventisette anni, nel sistema della polizia locale.
“Occorre ripensare la figura dell’agente di polizia municipale e riorganizzare l’attività all’interno del servizio, in termini di lavoro di squadra e di lavoro in rete, per dare risposta alle nuove esigenze di una città che nel corso degli anni ha registrato uno straordinario sviluppo – ha detto l’assessore al ramo Di Stefano – Siamo certi che la città accoglierà positivamente il nuovo Comandante e collaborerà con gli agenti riconfermando loro fiducia e stima”.
Al Comandante uscente Benedetto Del Sindaco, al quale sono stati rivolti, dal sindaco e dall’assessore, i ringraziamenti per il lavoro svolto, è stato assegnato il servizio di contenziosi, arbitraggi e controlli ambientali.
martedì 29 giugno 2010
IL PILOTA ANDREA IANNONE RICEVUTO STAMATTINA IN MUNICIPIO A VASTO

Nell’affollata conferenza stampa, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Forte, del vice Sindaco Vincenzo Sputore e di diversi assessori e consiglieri, Andrea Iannone si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti finora ed ha ringraziato l’Amministrazione Comunale che, anche nei momenti più difficili della sua carriera, non gli ha mai fatto mai mancare il proprio sostegno.
“La prossima vittoria la dedicherò a Vasto, alla mia città – ha detto il pilota – ed insieme al tricolore sventolerò anche la bandiera biancorossa perché resto sempre dell’idea che vincendo io vince anche la mia città”.
Il Sindaco Luciano Lapenna, poi, ha detto che nei prossimi giorni si farà portavoce nei confronti della Regione Abruzzo e della Provincia di Chieti affinchè, da subito, possano sostenere dal punto di vista economico il pilota vastese.
“Finora gli enti sovraordinati sono stati completamente assenti – ha dichiarato il primo cittadino di Vasto – ecco perché mi accingo a scrivere sia al Presidente della Regione Chiodi che al Presidente della Provincia Di Giuseppantonio: Iannone va sostenuto perchè è un campione internazionale e promuove non solo Vasto ma anche la Provincia e la stessa Regione”.
Nato a Vasto il 9 agosto del 1989, Iannone ha finora partecipato ad 82 Gran Premi (76 in 125, 6 in Moto 2) vincendone 6 (in Cina, Katar, Giappone, Catalogna, Mugello e Assen).
Grazie alla vittoria ottenuta in Olanda il pilota vastese è salito al quarto posto nella classifica mondiale piloti, portando la sua scuderia al terzo posto per quanto riguarda il Mondiale costruttori.
RIPRENDONO LE INDAGINI ARCHEOLOGICHE A SAN SALVO

Lo hanno annunciato il sindaco Gabriele Marchese e l’assessore alla cultura Mauro Naccarella.
In questa area sorse, nel XIII secolo, l’abbazia cistercense di S. Vito de Trineo, le cui strutture sono state evidenziate, per mezzo di prospezioni georadar, nel luglio 2007, grazie alla collaborazione dell’USDA-Forest Service.
“Portiamo avanti i lavori di scavo, avviati lo scorso anno nell’ambito di un protocollo di intesa tra il Comune di San Salvo, la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo e il Dipartimento di Studi Classici dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti. La campagna di quest’anno sarà volta, da un lato, ad approfondire le indagini relative alle strutture del monastero, dall’altra a scavare l’area funeraria già in parte evidenziata lo scorso anno. Continua così il programma di recupero e valorizzazione del patrimonio archeologico della città” – ha spiegato il sindaco Marchese.
Gli scavi vedranno anche quest’anno coinvolto un buon numero di studenti dell’insegnamento di Archeologia medievale dell’università. Le indagini archeologiche di questa abbazia rientrano infatti tra le attività pratiche che possono essere svolte dagli studenti del corso di Beni Culturali, indirizzo archeologico, in modo da poter venire direttamente in contatto con quelle che sono le metodologie di scavo, acquisendo una parte fondamentale della loro preparazione in vista del loro successivo inserimento nel mondo del lavoro.
I lavori di scavo dell’area funeraria, saranno condotti in collaborazione con gli antropologi della sezione di antropologia del Museo di Scienze Biomediche dell’Università di Chieti.
lunedì 28 giugno 2010
IL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA C.O.I.S.P. DENUNCIA ANCHE IN ABRUZZO LA REALE AZIONE DEL GOVERNO BERLUSCONI

Centinaia di poliziotti abruzzesi,- conclude Rosito- con un PUGNALE PIANTATO NELLA SCHIENA denunciano la reale azione del Governo nei confronti della sicurezza del Paese, ed esprimono il doloroso sentimento con il quale operano, oggi, tutti gli Appartenenti delle Forze di Polizia. Ci faremo sentire e vedere ovunque e per giovedi’ 1 luglio il sindacato autonomo COISP organizzerà una manifestazione di protesta davanti alla Questura di Pescara.
domenica 27 giugno 2010
SARA' UGO DRAGONE L'ALLENATORE DEL REAL SAN SALVO NEL PROSSIMO CAMPIONATO

Sempre nel campionato di promozione, non ci sono ancora novità per quanto riguarda l’U.S. San Salvo. Una delle società più attive sul mercato è il Vasto Marina del neo-presidente Grassi che dopo aver acquistato il bomber vastese Nicola Sputore e vicinissima all’ingaggio del quotato Roberto Di Pendima autore nell’ultima stagione del gol che ha eliminato l’U.S.San Salvo dai play-off permettendo invece al Torricella Peligna di accedere alla finale.
Luca Di Sciascio
Iscriviti a:
Post (Atom)