Luca Di Sciascio
sabato 13 novembre 2010
TERREMOTO IN CASA DEL REAL SAN SALVO, SI DIMETTE IL PRESIDENTE DEL RE
Luca Di Sciascio
giovedì 11 novembre 2010
SAN SALVO, CONFERENZA STAMPA SUL PORTO TURISTICO

La realizzazione della struttura ha dato e soprattutto darà nuova linfa al territorio e lo metterà nelle condizioni di migliorare i servizi complessivi.
Con grande impegno siamo riusciti a realizzare un’opera in tempi brevissimi senza utilizzo di capitale pubblico.
Altre realtà della Regione Abruzzo non ancora riescono a realizzare il loro porto turistico pur avendo avuto cospicui finanziamenti pubblici.
Questo ci inorgoglisce e ci aiuta ad affrontare i problemi del momento con maggiore impegno e maggiore continuità.
L’informazione è la leva fondamentale per mettere tutti al corrente della situazione attuale.
La società che ha realizzato e gestisce il porto turistico ha accumulato circa 1.000.000 di euro di debito al quale va aggiunto il costo dei lavori di ampliamento ammontanti a circa 600.000 euro.
A ciò va aggiunto che per completare la struttura diportista occorrono ancora altri 250.000/300.000 euro.
A fronte del debito descritto la società ha crediti e posti barca che in valore superano il debito descritto.
Ciò significa che non esiste un debito di gestione, ma un debito di realizzazione dovuto al fatto che la crisi economica ha inciso nelle vendite e quindi si è avuto uno sbilanciamento tra le entrate e le uscite.
La gestione annuale al netto degli interessi passivi è fortemente attiva e consente di effettuare interventi anche sul debito.
Alla luce di quanto detto, il Comune di San Salvo ha individuato nella capitalizzazione della società e nella ristrutturazione del debito, la soluzione al problema di bilancio.
Il Comune di San Salvo sta predisponendo, quindi, tutti gli atti per diminuire la sua quota di partecipazione nella società divenendo, così, socio di minoranza nell’attesa di stabilizzare la situazione per poi uscire dalla società.
Ciò è imposto dalle vigenti disposizioni di legge che stabiliscono che i Comuni al di sotto di 30.000 abitanti non possono partecipare a società pubbliche.
La strada che si sta perseguendo è quella di raccogliere capitale diffuso che permetterà di far partecipare all’operazione tutti i diportisti e i cittadini interessati.
Gli incontri e le discussioni avuti in questi giorni ci fanno pensare che il problema si risolverà e nel migliore dei modi, coinvolgerà il capitale di questo territorio e gli istituti finanziari locali.
Il Porto turistico si confermerà sempre più come una delle principali opere strategiche che determineranno lo sviluppo futuro della città di San Salvo e insieme al teatro comunale, la metteranno sempre meglio in relazione con le altre regioni e gli altri Paesi in termini di attrazione di un turismo di qualità da un lato e di straordinario fermento culturale dall’altro.
mercoledì 10 novembre 2010
SAN SALVO, MONTEFERRANTE E' IL NUOVO SEGRETARIO DEL PD

SEQUESTRATI 11 APPARTAMENTI AL NOTAIO LITTERIO, DEBITO CON IL FISCO DI UN MILIONE E 800MILA EURO

Il 18 novembre è in programma la decisione del Tribunale del Riesame di Chieti su l'istanza di reimissione in libertà chiesta dai ldue egali del notaio, Cerella e Di Biase.
IL MAGISTRATO DI "MANI PULITE" DAVIGO A VASTO PER UN CONVEGNO SULLA SICUREZZA E LEGALITA'

DOMANI IL SEGRETARIO DEL PD BERSANI A VASTO

Luca Di Sciascio
CAMION IN FIAMME SULL'A14 TRA VASTO SUD E VASTO NORD, ILLESO L'AUTISTA
Luca Di Sciascio
martedì 9 novembre 2010
NON BASTA LA BUONA PROVA DEI RAGAZZI DELLA “TRENDY DANCE” PER ACCEDERE ALLE FASI FINALI DELLA TRASMISSIONE MATTINA IN FAMIGLIA

Malgrado l’ottima prova dei ballerini sansalvesi, l’esito del televoto è stato a favore della scuola di ballo calabrese che cosi’ accede alle fasi successive. Dalla Trendy Dance si dichiarano comunque contenti e orgogliosi per aver rappresentato la Regione Abruzzo, per il quarto anno consecutivo, all’importante trasmissione televisa della Rai. La maestra Lucia Rossi molto soddisfatta della prova dei propri ragazzi, ringrazia tutti coloro che hanno espresso tramite il televoto la loro preferenza ai ballerini sansalvesi.
Luca Di Sciascio
SAN SALVO, A BREVE IL PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE
Lo hanno annunciato il sindaco Gabriele Marchese e l’assessore all’ambiente Nicola Sannino.
Il Comune di San Salvo porta avanti l’impegno assunto nel’ambito del Patto dei Sindaci,
la principale iniziativa europea che coinvolge le città nel perseguimento degli obiettivi comunitari fissati per il 2020, al fine di migliorare in maniera significativa l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili a livello locale.
Il principale obiettivo consiste, infatti, nella riduzione di almeno il 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 attraverso strategie per l’adozione di energia rinnovabile nei trasporti, elettricità, riscaldamento e raffreddamento.
La città di San Salvo sta compiendo passi importanti sul piano della sostenibilità: sono stati installati sistemi per la produzione di energia rinnovabile su diverse strutture comunali quali la piscina, la mensa scolastica e ed alcune scuole; sono stati autorizzati diversi insediamenti produttivi che nella realizzazione delle proprie strutture si atterranno ai criteri dell’utilizzo di energia pulita; è in fase di progettazione un innovativo sistema di piste ciclabili per la facilitazione di una mobilità alternativa; si sta realizzando un progetto di ristrutturazione generale dell’impianto di pubblica illuminazione a partire dalla sostituzione delle lampade a bassa efficienza, con lampade ad alta efficienza luminosa; è stato poi riaffidato il servizio di erogazione dell’energia elettrica a tutte le utenze pubbliche con la finalità del massimo risparmio energetico.
“Ridisegnando tutti gli impianti di riscaldamento e di illuminazione pubblica, nonché il sistema della mobilità il Piano d’Azione per l’Energia ci permetterà di diminuire drasticamente gli attuali consumi energetici dell’intera città e il conseguentemente inquinamento, di raggiungere gli obbiettivi comuni e di fare un grande salto in avanti nella direzione dello sviluppo sostenibile e nella capacità di determinare innovazione” – ha dichiarato il sindaco Marchese.
lunedì 8 novembre 2010
CAMION RUBATO RECUPERATO SULL'A14 A VASTO NORD: IMPIEGATO UN ELICOTTERO PER RICERCARE IL LADRO
Luca Di Sciascio
SAN SALVO, APPROVATO IL PROGETTO "VIVERE INSIEME"

I precedenti interventi progettuali a favore degli stranieri immigrati hanno permesso di realizzare, all’interno dei servizi sociali dei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale n°26 “Costa Sud” (San Salvo – Comune capofila, Cupello, Fresagrandinaria e Lentella), una serie di azioni finalizzate alla rimozione dei principali ostacoli all’integrazione culturale e all’inserimento socio-lavorativo dei cittadini provenienti da altri Paesi.
“Alle comunità locali è richiesto un impegno costante per accogliere, sostenere ed accompagnare gli stranieri in un percorso di integrazione che possa facilitarne concretamente l’inserimento nella vita del Paese – ha detto il sindaco Gabriele Marchese – Il progetto che andiamo ad attuare dà continuità alle precedenti iniziative, tutte finalizzate a costruire una convivenza fatta di dialogo, di confronto e di rispetto delle diverse culture, a costruire una società multietnica e multiculturale in un tempo in cui l’immigrazione è diventato un elemento costitutivo della nostra società”.
Negli anni precedenti sono state realizzate campagne di sensibilizzazione per i residenti locali e numerose iniziative a favore degli immigrati: corsi di lingua per adulti, percorsi interculturali per studenti, sostegno didattico per minori, seminari, sportelli info-immigrati.
“Con il progetto VIVERE INSIEME diamo continuità sia agli interventi diretti agli immigrati adulti finalizzati a favorire l’apprendimento e la conoscenza della lingua e della cultura italiana nonché a garantire il necessario orientamento nell’uso dei servizi sul territorio per facilitarne l’inserimento sociale e lavorativo, sia alle iniziative didattiche integrate per l’apprendimento della lingua italiana da parte dei minori immigrati per favorirne l’inserimento scolastico e i processi di socializzazione – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Angela Di Silvio.
PARTENZA COL BOTTO PER L’ASD PALLAVOLO SAN SALVO

Dopo che la 1^ partita di Campionato è stata posticipata all’8 gennaio 2011, la gara di domenica 7 novembre, che ha visto i ragazzi di mister Paglione contrapposti con il VIRTUS PAGLIETA, è stata un’ottima prova: un netto 3-0, che fa ben sperare per la stagione agonistica.
La prossima partita, che si giocherà sabato 13 novembre, sarà quella del derby sansalvese: ASD PALLAVOLO SAN SALVO contrapposta alla BTS KROM SAN SALVO.
Il giorno dopo, domenica 14 novembre, ci sarà la Festa di inizio anno dell’ASD Pallavolo San Salvo. Siete tutti invitati!
ASD PALLAVOLO SAN SALVO
domenica 7 novembre 2010
SAN SALVO, INCENDIO DOLOSO AD UN BAR DELLA MARINA

Luca Di Sciascio
IL VASTO MARINA SOFFRE MA BATTE 2-1 L’U.S. SAN SALVO: I BIANCAZZURRI RAMMARICATI PER I DUE LEGNI COLPITI
Continua il periodo nero per il Real San Salvo, che dopo le dimissioni del ds Meuccio Di Santo, impatta 2-2 in casa contro l’Acqua e Sapone 2000. Sconfitta esterna per lo Scerni.
Nel campionato di Eccellenza conquista un punto la Virtus Cupello nel match casalingo contro il Casalincontrada terminato 0-0.
CLASSIFICA AGGIORNATA DOPO L'UNDICESIMA GIORNATA:
Vasto Marina, San Nicola Sulmona, Folgore Sambuceto 29; Penne 21; Amatori Passo Cordone 20; U.S. San Salvo 17; Vis Pianella, Real San Salvo 15; Flacco Porto Pescara 14; Lauretum, Roccascalegna 13; Acqua e Sapone 12; Vestina Penne 11; Perano 10; Torre Alex 9; Daniele Cericola 8; Scerni 6; Moscufo 3.
Luca Di Sciascio
Leggi tutto....
Vasto Marina, San Nicola Sulmona, Folgore Sambuceto 29; Penne 21; Amatori Passo Cordone 20; U.S. San Salvo 17; Vis Pianella, Real San Salvo 15; Flacco Porto Pescara 14; Lauretum, Roccascalegna 13; Acqua e Sapone 12; Vestina Penne 11; Perano 10; Torre Alex 9; Daniele Cericola 8; Scerni 6; Moscufo 3.
Luca Di Sciascio
Iscriviti a:
Post (Atom)