
Oltre al rendiconto contabile, sono stati approvati il rapporto valutativo e il piano degli indicatori sociali dal quale emerge che nel nostro Ambito, composto dai Comuni di San Salvo, Cupello, Fresagrandinaria e Dentella, ci sono circa 10.000 famiglie su una popolazione complessiva di 25.468 abitanti.
La fascia di residenti più ampia è quella che va dai 30 ai 59 anni, una fascia giovane, quindi, che si attesta intorno al 45% della popolazione complessiva con una percentuale di immigrati intorno al 4,7%.
Il finanziamento da parte dei Comuni per i servizi sociali dell’Ambito è del 68% sulla spesa complessiva di 1.584.775 euro che si articola nelle percentuali riportate nella seguente tabella:
Percentuali di spesa per area Infanzia, giovani e famiglia 27,1%
Percentuali di spesa per area Inclusione sociale 14,3%
Percentuali di spesa per area Anziani 19,6%
Percentuali di spesa per area Disabilità 31,0%
Percentuale di spesa dei livelli essenziali 8,0%
Quote investite Azienda Usl e Ambito per integrazione 0,0%
Punti Unici di Accesso attivati nell'ambito 1,0%
Percentuale di compartecipazione utenza 0,0%
Quota pro-capite investita utente per servizio 62,2%
“Si tratta di servizi pienamente consolidati sul territorio – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali Giovanni Mariotti - Va rilevato che il nostro Ambito è impegnato per una percentuale superiore agli altri Ambiti soprattutto relativamente ai servizi rivolti ai minori tra i 0 e i 3 anni con un tasso di copertura pari al 16%”.
Con la recente approvazione del Regolamento di accesso ai servizi sociali si favorisce ulteriormente la programmazione unitaria del sistema locale degli interventi mediante criteri gestionali e modalità operative omogenee su tutto il territorio dell’Ambito.
Il sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese, ha annunciato che sono partite le Borse Lavoro, per cui “al più presto 16 persone, a scaglioni, saranno impiegate nei servizi comunali che si occupano di manutenzione e verde pubblico. Visti i positivi risultati ottenuti, il Comune di San Salvo ha costituito per il 2009 un fondo di solidarietà di circa 50.000 euro per le Borse Lavoro e altri 50.000 euro di sostegno alle famiglie e alle fasce deboli.
Nessun commento:
Posta un commento