
Lo sviluppo della Regione Abruzzo passa per la principale risorsa che è il turismo.
La migliore promozione turistica che si possa mettere in campo, non compenserebbe i danni devastanti che interventi di questo tipo provocherebbero all’intero settore – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese sottolineando l’importanza della valorizzazione ambientale per la nostra Regione e dell’attuazione di progetti innovativi capaci di tutelare la qualità del nostro territorio.
Il documento, oltre a chiedere al Ministero per lo Sviluppo Economico di revocare tutte le concessioni rilasciate per attività estrattive in mare e in terraferma nella nostra Regione, chiede anche che venga definitivamente approvato il Parco della Costa Teatina e quello della Torre del Cenano.
Come si legge nel documento approvato in riferimento alla Legge Obiettivo 112/2008: Trasformare in distretto minerario la Regione verde d’Europa con parchi su oltre il 30% del suo territorio, rappresenterebbe la pietra tombale per un’agricoltura d’eccellenza e per un turismo che si va incrementando in tutta la regione e per una costa di straordinaria bellezza.
Il Consiglio comunale ha provveduto, inoltre, a nominare il Collegio dei Revisori dei Conti. Il nuovo Organo di Revisione per il triennio 2009 – 2012 è composto dal Presidente e Revisore Contabile Pachioli Vincenzo e dai Commercialisti Magoni Domenico e De Nicolis Claudio.
L’organo di revisione economico-finanziaria svolgerà i seguenti compiti: rilasciare pareri sulla proposta di bilancio di previsione e sulle variazioni di bilancio; vigilare sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione; relazionare sulla proposta di deliberazione consiliare di rendiconto e sullo schema di rendiconto; effettuare verifiche di cassa con periodicità trimestrale.
Nessun commento:
Posta un commento