
Oggi venerdi' 10 aprile, l'Italia è in lutto Nazionale. Questa data, unitamente a quella del 6 aprile oltre a rappresentare la pagina più triste della Regione Abruzzo negli ultimi 100 anni, rimarrà scritta per sempre nei cuori e negli occhi di tutti noi. Le quasi 300 vittime, stanno a dimostrare l'entità dell'evento, che ha colpito la zona de L'Aquila.
Tutti insieme riusciremo a rialzarci, siamo Abruzzesi e non molliamo cosi' o meglio come ha dichiarato il Governatore dell'Abruzzo Chiodi siamo un "popolo tosto". Oggi saranno celebrati i funerali di Stato delle vittime, proprio oggi nella giornata del Venerdi Santo. Questa Pasqua, avrà un sapore diverso per tutti, forse il sapore della vera Pasqua e non dei festeggiamenti. Non possiamo e non dobbiamo permetterci di abbandonare nè fisicamente nè mentalmente la popolazione Aquilana a se stessi, saremo con loro anche in questi giorni che non saranno di festa ma di vicinanza e sostegno anche economico a chi ha perso tutto riuscendo a salvare solo la pelle. L'unità, la compattezza e la compostezza che il popolo Aquilano sta dimostrando mi rende fiero ed orgoglioso, prima da Italiano poi da Abruzzese e infine da volontario della Protezione Civile.
Luca Di Sciascio
foto Ansa
Nessun commento:
Posta un commento