
Ne danno notizia il sindaco Gabriele Marchese e l’assessore allo sport Domenico Di Stefano che si dichiarano onorati di accogliere l’evento e anche soddisfatti di poter mettere a disposizione un impianto sportivo di qualità.
Il “Trofeo Clara Agnelli” prevede qualificazioni anche per la specialità tennis, pallavolo e tennis da tavolo e coinvolge tutti gli stabilimenti FIAT italiani ubicati fuori dall’area torinese con la partecipazione, complessivamente, di circa trenta siti produttivi e circa 600 dipendenti.
San Salvo vedrà la partecipazione della Magneti Marelli di Sulmona, della Sevel di Atessa e della FBP Power Train di Foggia, in tutto una settantina tra calciatori, tecnici e dirigenti, tutti dipendenti degli stabilimenti in gara.
Si giocherà sabato e domenica mattina con la formula in uso nei tornei estivi di calcio, il girone all’italiana con mini partite di andata e ritorno.
La squadra che risulterà vincitrice nella qualificazione di San Salvo acquisirà il diritto a partecipare alle finali in programma a Riccione il 26 e 27 giugno.
In contemporanea alla manifestazione sansalvese si svolgerà a Lanciano la qualificazione della specialità tennis.
Nessun commento:
Posta un commento