
Erano presenti il sindaco Gabriele Marchese, l’assessore comunale alle attività produttive Gabriele Di Lallo, il presedente dell’APAM Semerano Ottaviano, la dirigente scolastica Di Mucci Marialuisa e numerose autorità politiche del territorio oltre agli studenti dell’istituto superiore.
“Oggi premiamo il merito“ – è stato il commento del sindaco Marchese che ha sottolineato
la necessità del ritorno ad una scuola capace di premiare il merito e di caratterizzarsi per la qualità dell’offerta formativa. Il primo cittadino ha ricordato l’impegno dell’amministrazione rivolto alla crescita culturale della città: “Quest’anno si è concluso il primo quinquennio del Liceo scientifico con 16 diplomati e questo rappresenta un importante risultato per San Salvo che va a consolidare un importante percorso formativo.
All’interno della scuola superiore della città si apriranno nuovi indirizzi che senza porsi in competizione con i comuni vicini, andranno ad ampliare l’offerta formativa del territorio.
È stata istituita, inoltre, una Scuola di Alta Formazione Sociale che ha già effettuato un corso per mediatori culturali e all’interno della quale a breve partirà un master in progettazione sociale”.
Questo è il primo anno che l’associazione APAM assegna all’istituto di San Salvo, la borsa di studio a favore degli istituti commerciali della Provincia andando così ad instaurare un’importante relazione con gli studenti della nostra città.
La manifestazione degli ambulanti, fortemente voluta dall’amministrazione, continua a riscuotere ogni anno grande successo tra cittadini e turisti che affollano il Lungomare Cristroforo Colombo per un’intera giornata.
Quest’anno hanno partecipato 165 ambulanti provenienti da tutta Italia e al termine del grande raduno, è stata premiata la bancarella con l’allestimento più originale e con maggiore varietà nella tipologia della merce esposta.
Nessun commento:
Posta un commento