
Nell'occasione i dirigenti del San Salvo non si adoperavano a portare alcun soccorso all'arbitro, che poteva allontanarsi dallo Stadio accompagnato dai Carabinieri.” Mentre gli 800 euro di multa vengono giustificati perché i dirigenti della società sansalvese non facevano nulla per impedire l’episodio ed assumevano un’atteggiamento incredulo e senza portare i soccorsi.
Nel comunicato, si legge che il Presidente rivolgeva dalla tribuna ingiurie e minacce all’arbitro, ma a questo punto è lecito porsi alcune domande. Condannando l’episodio qualora venisse confermato, come faceva il direttore di gara a riconoscere tra tutti i tifosi che era il Presidente che ingiuriava e rivolgeva minacce?Non è forse il caso di vedere che arbitri vengono la domenica a San Salvo? Ora basta, sono anni che subiamo torti dagli arbitraggi e dalla F.I.G.C., è il momento di alzare la voce e farsi sentire nelle sedi opportune perché San Salvo e i suoi tifosi non meritano tutto questo. E’ possibile che la colpa sia sempre dei giocatori, dei tifosi e dei dirigenti dell’U.S.San Salvo? Ma questi Signori (arbitri) che la domenica vengono a fare il loro mestiere non sbagliano mai? O perché dicono di sbagliare in buona fede dobbiamo tacere sempre? E poi, in buona fede dalla nostra parte non sbagliano mai? Nell’augurarmi che il Presidente Torricella riesca a smentire le accuse a suo carico, mi auguro anche che gli arbitri e gli assistenti la domenica arrivino a San Salvo per svolgere il proprio mestiere e non per rovinare l’ambiente e il clima di festa con cui i tifosi si recano allo stadio.
Luca Di Sciascio
bravo Valerio è ora di farsi sentire....
RispondiEliminami vergogno di essere sansalvese.... questi gesti sono animaleschi,non hanno nulla a che vedere con il calcio e con lo sport. io dico datevi alle scommesse che è meglio
RispondiEliminaSono gesti che non dovrebbero accadere ma purtroppo quando una persona investe del denaro e vede che i risultati non arrivano anche per colpa degli arbitri, delle reazioni d'ira sono normali!
RispondiElimina