
Era presente il “Sindaco Baby” Antonio Cordisco insieme ad una delegazione di alunni dalle scuole della città e il vice-presidente regionale dell’Unicef Annamaria Monti.
“Il consiglio dei ragazzi rappresenta una importante opportunità di confronto utile ad indirizzare al meglio gli interventi e le opere per il miglioramento della qualità della vita di tutti i bambini che vivono nella nostra città – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese - Rappresenta inoltre un appuntamento significativo, per i cittadini più piccoli, sotto il profilo della partecipazione alla vita sociale e alle scelte che vanno ad incidere sulla loro esistenza e il loro futuro”.
“Sindaco Baby” e vice-presidente regionale dell’Unicef hanno ribadito il valore del gioco e l’importanza del diritto al gioco ricordando quei bambini che in tante parti del mondo “non possono giocare perché devono pensare a sopravvivere” e rivolgendo un pensiero di solidarietà ai bambini aquilani.
I ragazzi hanno dimostrato di essere vicini alle istituzioni nel fare proposte migliorative e nell’analizzare i problemi che una città presenta, da quelli relativi alla viabilità, i rifiuti, la sicurezza nelle scuole, all’offerta culturale e formativa.
L’amministrazione si è impegnata a risolvere i problemi esposti informando sulle iniziative già in essere e anche sulle difficoltà da affrontare.
La sicurezza nelle scuole ne è un esempio.
“Alcuni passi avanti sono stati fatti con i lavori realizzati nella scuola media, ma molti altri ne dovranno seguire con la speranza che almeno in relazione a questo ambito vengano eliminati i vincoli al patto di stabilità e si possano garantire scuole innanzitutto più sicure e anche più accoglienti – ha spiegato il sindaco della città – Continueremo a portare avanti i progetti culturali, ambientali e formativi avviati e a promuoverne di nuovi, nella convinzione che le occasioni di cultura e di conoscenza sono fattori principali per la crescita di una comunità”.
E’ stata, poi, annunciata l’apertura della sala registrazione e prove all’interno del teatro comunale per il mese di giugno 2010, data in cui sarà terminato “il grezzo” dell’intero edificio.
Al consiglio dei ragazzi seguiranno incontri specifici tra l’amministrazione comunale e il “sindaco Baby” per approfondire le singole problematiche esposte.
Nessun commento:
Posta un commento