
Gli argomenti all’ordine del giorno sono particolarmente importanti.
Ci sarà l’approvazione del Protocollo d’Intesa “Costa dei Trabocchi” da stipularsi con l’amministrazione provinciale di Chieti, Confindustria, Confesercenti, Confcommercio, ecc.
L’intesa è finalizzata alla redazione coordinata di uno studio di fattibilità ed alla promozione del comprensorio turistico della “Costa dei Trabocchi” in generale.
Verranno valorizzati, conseguentemente, le specificità del territorio e quindi si stabiliranno iniziative per potenziare le risorse ambientali e culturali, per migliorare la qualità e ampliare la gamma dei servizi turistici locali e infine per migliorare l’intero contesto territoriale.
Verrà poi approvato il regolamento per la gestione associata delle funzioni relative alle autorizzazioni paesaggistiche e verrà istituita la Commissione per il Paesaggio.
Il sindaco Marchese ribadisce che sempre più il territorio lavora in cooperazione e che problemi irrisolvibili per i piccoli e i singoli Comuni verranno affrontati e risolti dall’associazione.
Verranno inoltre approvate le ultime modifiche al Sistema Informativo Territoriale che ormai è realtà operativa per diversi Comuni dell’Associazione.
Infine l’assemblea verrà informata sul lavoro svolto dallo Sportello Unico per le Attività Produttive, sui risultati raggiunti nel 2009 e su tutta la situazione economico-finanziaria.
“La Costa dei Trabocchi è un grande progetto di valorizzazione della costa teatina e un importante intervento in termini di sviluppo turistico sostenibile in Abruzzo – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese – Continua l’impegno dell’Associazione dei Comuni a far crescere questo territorio in maniera unitaria sia come attrattore turistico sia come capacità di promuovere progetti, iniziative e realtà operative all’avanguardia nel panorama nazionale quali il S.I.T. riconosciuto tra i migliori progetti italiani e lo Sportello Unico per le Attività Produttive che riesce a dare risultati sempre migliori”.
Nessun commento:
Posta un commento