
“Con l’inizio dei lavori di realizzazione del nuovo polo produttivo, muove i primi passi un progetto al quale abbiamo lavorato da anni per dare risposte alle esigenze di crescita e sviluppo di tanti artigiani e piccole e medie imprese. Voglio ringraziare, il gruppo dirigente della CNA e tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, per l’impegno profuso affinché si potesse dare il via all’opera.
Il Parco dei Mestieri, si estenderà su 8 ettari di terreno che da anni sono inutilizzati e costituirà un polo produttivo d’eccellenza capace di accrescere, in termini di innovazione, la competitività del sistema delle imprese della nostra città.
Insieme a progetti già avviati e ad altri che partiranno a breve, il Parco dei Mestieri va, inoltre, a rilanciare l’occupazione e a garantire futuro in particolare alle nuove generazioni.
L’amministrazione comunale che mi onoro di presiedere – ha concluso il sindaco Marchese – ha creduto fortemente in questo progetto e lo sosterrà fino in fondo”.
Il Parco dei Mestieri sarà realizzato secondo i criteri di utilizzo delle fonti rinnovabili, di funzionalità ed armonia architettonica e con una collocazione ottimale a confine col centro abitato e con immediato accesso alle più importanti infrastrutture viarie.
Sara composto da 23.000 mq. di capannoni e locali produttivi di diverse misure a partire da 230 mq. e spazi per attività formative e servizi alle imprese, sala convegni e mensa.
Nessun commento:
Posta un commento