
Il programma prevede la realizzazione, all’interno del nuovo cimitero, di circa altre 130 edicole funerarie e 140 cappelle gentilizie che si aggiungono alle 130 già in fase di realizzazione, nonché di un cimitero per altre religioni.
Sono poi previsti: la sistemazione del viale dei cipressi, dei loculi nel cimitero antico e degli arredi della cappella e della camera mortuaria; il completamento del magazzino, dei loculi di servizio e dell’impianto di irrigazione.
Il progetto, infine, prevede la sistemazione definitiva della viabilità interna ed esterna e la realizzazione di una rotonda all’incrocio tra via Maiella, via Nuova Circonvallazione e via Polercia che permetterà di rallentare e incanalare adeguatamente il traffico nelle vicinanze del sottopasso carrabile e del ponte di collegamento tra vecchio e nuovo cimitero che si stanno già realizzando per unificare i due organismi cimiteriali ed agevolarne la fruibilità.
“Nonostante le difficoltà economiche, portiamo avanti i lavori di completamento del nuovo cimitero che, opportunamente ripensato e progettato, rappresenta un’opera determinante per il miglioramento estetico e funzionale dell’intera città – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese.
Nessun commento:
Posta un commento