Oltre ai vari interventi di protezione civile, l’Arcobaleno è stato impegnato anche in diverse manifestazioni svoltesi nel territorio provinciale. Nonostante i vari servizi, non è mancata l’indispensabile formazione dei volontari con l’organizzazione di corsi che hanno visto la partecipazione anche di altre associazioni di protezione civile presenti nel territorio. La formazione dei volontari –spiegano i responsabili dell’associazione- rimane uno dei tasselli più importanti al quale anche nel 2011 verrà dato ampio spazio.
Nel 2010, l’Arcobaleno ha continuato l’opera nell’ambito sociale e ambientale partecipando alla raccolta di tappi in plastica per beneficienza ideato da alcuni istituti scolastici, dal titolo “Stappi…amo e Raccogli…amo” e avviando il progetto di raccolta di alluminio “Raccolta Solidale” in collaborazione con il C.I.AL. che ha trovato una grande partecipazione tra i cittadini, i locali pubblici e gli istituti scolastici del vastese.
Durante quest’anno, è stata incrementata la collaborazione con diversi gruppi di protezione civile a livello locale, provinciale e regionale.
Nell’anno entrato da poco –concludono dalla Protezione Civile Arcobaleno- cercheremo di potenziare il servizio di antincendio boschivo e di radicarci ulteriormente sul territorio.
Nessun commento:
Posta un commento