
Nella giornata di ieri, mercoledì 2 febbraio, la Polizia Municipale è intervenuta in difesa di un cittadino intimorito da un cane di razza del quale è stata accertata la proprietà e conseguentemente sono state emesse le sanzioni previste dal codice penale contro coloro che non custodiscono con le debite cautele il proprio cane.
L’amministrazione comunale intende promuovere un progetto che miri ad educare alla tenuta corretta degli animali domestici e a sensibilizzare i proprietari dei cani al rispetto delle regole elementari che prevedono l’utilizzo di guinzaglio, paletta e secchiello.
“Tutto questo si rende necessario al fine di conciliare la sana volontà di numerosi cittadini di avere un cane con il diritto alla sicurezza di quanti potrebbero essere danneggiati dalla presenza sul territorio di cani incustoditi” – ha dichiarato il sindaco Marchese.
Si stanno inoltre prendendo accordi con il servizio veterinario della Asl Lanciano/Vasto allo scopo di programmare interventi volti a ridurre il fenomeno del randagismo, ancora diffuso nonostante la presenza, nel Comune di San Salvo, di un canile dove sono ricoverati circa 135 cani.
Nessun commento:
Posta un commento