
“Nonostante le numerose difficoltà che stiamo attraversando di natura economica aggravate dai tagli effettuati dal governo che ingessano ulteriormente i Comuni, abbiamo redatto, pur in uno spirito di sobrietà e rigore, un calendario di manifestazioni ricco e vario che prevede 52 serate e 94 eventi – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese – Anche quest’anno, accanto alle date del programma ufficiale, sono previsti appuntamenti e serate a tema, organizzati con la preziosa collaborazione di artisti locali e degli operatori commerciali e turistici della città. Sono confermate le grandi manifestazioni di successo come la Rassegna di Cabaret con la partecipazione di ‘Nduccio (il 19 luglio), Gabriele Marconi (il 5 Agosto), Nino Taranto (il 6 Agosto)e il Trio La Ricotta (il 7 agosto); l’Altro Cinema Film Festival giunto alla 14° edizione che si terrà dal 12 al 16 luglio con la proiezioni di film sul tema della famiglia e la partecipazione di grandi personaggi del cinema italiano tra cui il regista Marco Bellocchio a cui è dedicata l’intera rassegna e l’attrice Piera Degli Espositi” - ha annunciato il sindaco.
Si terranno due grandi concerti: Eugenio Bennato l’11 agosto e gli Equipe 84 il 23 luglio, oltre a numerose serate di musica dal vivo.
Due eventi interamente dedicati ai più piccoli sono quelli del 10 luglio e del 21 agosto con “Bambini in festa”.
Non mancheranno gli appuntamenti col teatro nelle serate del 28 e 29 luglio e del 4 agosto, nonché l’annuale Festa del Ritorno dedicata agli emigranti prevista per l’8 agosto.
Torna l’amatissimo Festival degli artisti di strada per le vie del centro storico il 9 e 10 agosto. Altro Festival degno di nota è quello della Pizzica e Taranta il 21, 22 e 23 luglio.
San Salvo, inoltre, ospiterà le Finali femminili del Campionato di Beach Volley (il 5, 6 e 7 agosto) e il Campionato Italiano di Pallanuoto nelle giornate del 3 e 4 settembre. Numerosi i tornei organizzati: il torneo di tiro alla fune (23 e 24 agosto); il torneo di calcio saponato (dal 1 al 6 agosto); il torneo di calcio balilla (il 18 e 19 agosto).
Immancabile il sempre affollatissimo Mercatino di strada “Chi ceca trova” (il 9 e 10 luglio e dal 4 al 28 agosto) cui si aggiunge quest’anno il “Mercatino Gusto e Buongusto” (dall’11 al 17 luglio sul lungomare e il 20 e 21 agosto nel centro storico) che promuove i prodotti tipici e l’artigianato artistico locale. Gli spettacolari Fuochi Pirotecnici sono organizzati per il 14 agosto che si terranno sul braccio a mare del porto turistico.
Nessun commento:
Posta un commento