
Dopo ampia discussione emerge inevitabilmente la PESSIMA gestione dell’emergenza, sia dal punto di vista della sicurezza che nella gestione dei lavoratori.
I delegati della RSU di CGIL, CISL e UIL esprimono forte condanna sulla gestione di tali emergenze.
Riteniamo che per questa Società il tema della SICUREZZA resta solo un elemento di immagine propagandistica e non di sostanza per la salvaguardia dei lavoratori. Avremmo preferito che la stessa attenzione posta per la salvaguardia degli impianti, fosse posta per la sicurezza dei lavoratori.
Non è più tollerabile che ad oggi le luci di emergenza non abbiano funzionato cosi che i lavoratori sono stati costretti a camminare all’interno e all’esterno completamente al buio…
Non è più tollerabile che i lavoratori sono stati tenuti senza acqua per l’impossibilità di potersi rifornire nei distributori, senza che nessuno dei responsabili si sia minimamente preoccupato di eventuali rifornimenti, nonostante i continui solleciti da parte dei delegati della RSU…
Non è più tollerabile che i lavoratori, alla minima emergenza, non abbiano potuto usufruire dei servizi igienici…
La RSU rileva che è sempre più difficile continuare ad avere relazioni sindacali con chi si è, suo malgrado, complice di questo disagio. E’ arrivata l’ora che qualcuno si assuma le proprie responsabilità e non continui più a “sopravvivere” sulle sole spalle dei lavoratori.
A tal proposito la RSU di CGIL, CISL e UIL si auspica che siano ripristinate al più presto le misure di sicurezza atte a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e chiede inoltre un incontro urgente per conoscere meglio gli aspetti tecnici del disagio onde evitarli in futuro che si ripetano e si discuta DEFINITIVAMENTE sui piani di emergenza e di evacuazione di questa azienda.
RSU CGIL, CISL e UIL
Nessun commento:
Posta un commento