
La serata sarà dedicata al tema della mostra, cioè alla città de L'Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009, nonché ai rapporti tra realtà e arte. E' prevista la proiezione del video di Enrico Gualterio: “Un minuto prima... mille minuti dopo” mentre settori dell'Orchestra giovanile “Musica... in crescendo” eseguiranno brani musicali di accompagnamento. Si tratta di "Il tè nel deserto", di Ryuichi Sakamoto (a cura degli Archi dell'Orchestra giovanile) e di "Violentango" di Astor Piazzolla (a cura dei Fiati dell'Orchestra giovanile). La preparazione delle parti è stata curata da Angelo Lalla, clarinettista della medesima orchestra.
In conclusione, si cercherà di trarre un bilancio di questa esposizione di fotografia pittorica a San Salvo nel tentativo di coglierne aspetti e problematiche. Quello che sin d'ora si può dire è che certamente la mostra “Trecentonove”, con la sua innegabile dinamica interna di linee, forme e colori, ha prodotto interesse nell'ambito cittadino, suggerendo percorsi – sul piano artistico - che potranno essere ripresi e forse anche sviluppati.
Nessun commento:
Posta un commento