
Si parlerà dell’autismo nell’ambito della relazione familiare e istituzionale, dell’importanza della diagnosi precoce, dello sviluppo evolutivo dell’adolescente, delle nuove frontiere nella ricerca e nell’epidemiologia e del programma di intervento riabilitativo.
“Dopo l’appuntamento con l’agio, il disagio parlando di bullismo – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Maria Travaglini, ora affrontiamo il tema dell’autismo con il convegno dal titolo Ci sono angeli in città. Vogliamo sensibilizzare le coscienze con un articolato confronto che ci permetterà di ascoltare neurologi, psichiatri, operatori sanitari, insegnanti e associazioni che svolgono la loro attività competente in tutte le aree dell’autismo. Un’occasione da non perdere per affrontare in maniera adeguata una problematica che ci tocca da vicino”.
Il Comune di San Salvo offre sostegno agli insegnanti con la formazione e presso le scuole con assistenti scolastici a supporto delle esigenze delle classi.
A tutti i partecipanti al convegno verrà rilasciato un attestato. L’incontro è organizzato con la collaborazione dell’Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Angsa Abruzzo Onlus), Abruzzo Onlus, Special Olympics Italia e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La segreteria organizzativa è curata da Maria Di Camillo del Consorzio Cooperative Sociali SGS.
Nessun commento:
Posta un commento