
San Salvo è il primo comune della Regione Abruzzo a procedere alle operazioni di bonifica di una discarica la cui messa in sicurezza era attesa da questa città da oltre vent’anni.
“Abbiamo conseguito un risultato importante – commenta il sindaco - e siamo già pronti per procedere al bando di gara necessario per l’affidamento dell’appalto degli interventi finanziati dalla Regione Abruzzo per 2 milioni e 150mila euro. Il nostro impegno costante ci ha permesso di accadere a maggiori risorse rispetto a quelli previsti nella consapevolezza che la bonifica di quell’area era necessaria per la salute dei cittadini di San Salvo e per la qualità ambientale della nostra città, verso cui tende ogni nostro sforzo a partire dai provvedimenti sul traffico, alla progettazione di una nuova viabilità ciclopedonale, alla collocazione di impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici per ottenere risparmi energetici, e alla realizzazione della prima isola ecologica regolarmente autorizzata”.
Soddisfazione per il valore della convenzione per bosco Motticce si avvertono anche nelle dichiarazioni dell’assessore comunale all’Ambiente, Angiolino Chiacchia, il quale è impegnato in prima persona per la prossima apertura dell’isola ecologica e per l’accelerazione dei lavori per la bonifica della discarica.
“Lavoriamo per ottenere risultati ottimali per l’ambiente – ha detto Chiacchia – cercando di ottimizzare tempi e risorse nel segno della concretezza e del fare che vogliono essere tratti distintivi della nostra azione amministrativa. E’ stato indispensabile il contributo dell’Assessorato regionale all’Ambiente sia in termini di sostegno economico e sia di ausilio nel portare avanti entrambi i progetti per la Città di San Salvo”.
Soddisfazione per il valore della convenzione per bosco Motticce si avvertono anche nelle dichiarazioni dell’assessore comunale all’Ambiente, Angiolino Chiacchia, il quale è impegnato in prima persona per la prossima apertura dell’isola ecologica e per l’accelerazione dei lavori per la bonifica della discarica.
“Lavoriamo per ottenere risultati ottimali per l’ambiente – ha detto Chiacchia – cercando di ottimizzare tempi e risorse nel segno della concretezza e del fare che vogliono essere tratti distintivi della nostra azione amministrativa. E’ stato indispensabile il contributo dell’Assessorato regionale all’Ambiente sia in termini di sostegno economico e sia di ausilio nel portare avanti entrambi i progetti per la Città di San Salvo”.
Nessun commento:
Posta un commento