
L’obiettivo del progetto è quello di mettere in rete competenze e banche dati dei Comuni e del Ministero dell’ambiente per costruire un quadro di riferimento condiviso per l’attuazione e il finanziamento delle politiche ambientali.
Al progetto hanno partecipato i più grandi Comuni italiani: Roma, Milano, Napoli, Genova, Torino e Bologna.
Il progetto presentato da San Salvo ha evidenziato l’ottimo lavoro svolto dall’associazione, infatti, è stato considerato tra i migliori, se non il migliore.
Il sindaco Marchese ha accolto la notizia con grande soddisfazione ricordando che questo territorio sta realizzando il sistema informativo territoriale per tutti i Comuni dell’associazione i quali sono già stati dotati di hardware e software.
Per alcuni Comuni la realizzazione del Sistema Informativo si è concluso, per altri è in fase di completamento.
Sono stati utilizzati la cartografia catastale con le ortofoto e nel sistema si è inserito il piano regolatore generale, i vincoli urbanistici, il piano di assetto idrogeologico, i siti di interesse comunitario e la numerazione civica della città.
Il territorio, di conseguenza, non ha più segreti, tutti i dati sono a disposizione degli operatori del territorio.
Questi dati sono indispensabili per chi intende fare programmazione territoriale o gestire i tributi o sviluppare politiche sociali.
Il progetto è visionabile al seguente indirizzo:
http://cart.ancitel.it/index.html?progetto=4FEC4F62-63D9-2447-BF83-043678406522&map=9F880B1D-FE06-4E5D-A869-F07FB1BD1007
Nessun commento:
Posta un commento