
Grande attesa per la performance di Miriam Meghnagi, la celebre cantante ebrea nata a Tripoli che riceverà per l'occasione il Premio Phralipè 2009 (Solidarietà e Fratellanza). Dalla Spagna confermata la partecipazione del celebre musicista gitano Paco Suarez, uno dei più grandi cultori del flamenco tradizionale e moderno.
Il Festival sarà arrichito dalla presenza di due gruppi big del panorama musicale italiano: gli Audio 2 che quest’anno sono in tournè per la presentazione del nuovo album appena uscito e del fantastico quartetto dei Baraonna che vantano numerose collaborazioni con artisti del calibro di Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni, Pino Insegno e un grande successo al Festival di S. Remo. Per la musica classica parteciperanno il duo pianistico Matarrese del conservatorio di Bari, il quartetto d’archi Bajram Ghor e la cantante lirica Emanuela Grosso. Per il jazz partecipa il favoloso quintetto dell’ Hot club de Zazz che offrirà un omaggio a Django Reihnadt e per la musica tradizionale italiana il gruppo Daltrocanto di Salerno. Confermata anche la partecipazione del musicista biscegliese Nico Arcieri, delle danzatrici orientali Belly Dance e del pittore argentino Juan Carlos che su una musica ibrida di tango argentino e musica rom creerà un’opera sotto gli occhi del pubblico.
Nelle passate edizioni il festival ha ospitato artisti e personaggi di fama nazionale ed internazionale come: i Tazenda, Francesco Baccini, Linda, Rossana Casale, Moni Ovadia, Eugenio Bennato, il duo Jalisse, il giornalista scrittore Furio Colombo, Paolo Brosio, Alessandra Canale, Maria Fida Moro, Sageer Khan dall’India, Kadrievi Orkestar dalla Macedonia, i Rajko dall’Ungheria, i Tarnipè dalla Slovacchia, i Sungè Luludia dalla Croazia e tantissimi altri.
Un appuntamento intenso da non mancare!
Per ulteriori informazioni www.alexian.it e-mail giuliadirocco@fastwebnet.it
Nessun commento:
Posta un commento