
“Siamo uno dei primi Comuni ad esserci dotati di uno strumento di programmazione che farà fare un notevole salto di qualità alla città di San Salvo in termini di innovazione e miglioramento della qualità ambientale – ha dichiarato soddisfatto il Sindaco Gabriele Marchese - dando seguito all’impegno di perseguire l’obiettivo della riduzione di almeno il 20% delle riduzioni di CO2 entro il 2020, assunto nell’ambito del Patto dei Sindaci, la principale iniziativa europea che coinvolge le città al fine di migliorare in maniera significativa l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili a livello locale”.
Sono state approvate, inoltre, alcune perequazioni urbanistiche e rinviato il piano di lottizzazione per ulteriori approfondimenti.
Per quanto riguarda il punto 4 all’ordine del giorno, che conteneva la proposta della minoranza di rilancio del commercio nel centro storico, è stato dichiarato inammissibile per difetti procedurali. Su questo argomento, il Sindaco e l’intera amministrazione comunale hanno espresso piena disponibilità a discutere e trovare soluzioni per il rilancio del ruolo direzionale del centro storico.
“Stiamo già lavorando in questa direzione – ha spiegato il primo cittadino - tant’è vero che a breve partirà uno studio di marketing urbano in collaborazione tra Comune, Camera di Commercio, associazioni di categoria e quanti operano all’interno dello stesso, per analizzare e mettere in atto proposte innovative capaci di innescare un’inversione di tendenza nelle abitudini dei cittadini al consumo ed alla fruizione del centro storico”.
Nessun commento:
Posta un commento